Durante il webinar tratteremo l'approfondimento delle indicazioni fornite dalle Autorità UE e nazionali in merito all’attuazione dei requisiti previsti dalla Direttiva UE 2022/2555 (“NIS 2). Saranno fatti cenni alle specificazioni ENISA, nonché a quelle della Commissione UE contenute nel Regolamento di Esecuzione 2024/2690 del 17 ottobre 2024 sui requisiti tecnici e metodologici delle misure di gestione dei rischi di cibersicurezza e l’ulteriore specificazione dei casi in cui un incidente è considerato significativo per quanto riguarda i fornitori di servizi di DNS, i registri dei nomi di dominio di primo livello, i fornitori di servizi di cloud computing, di servizi di data center, servizi di sicurezza gestiti, mercati online, motori di ricerca online, piattaforme di social network e prestazione di servizi fiduciari. Verranno riepilogate le caratteristiche principali della procedura di registrazione sulla piattaforma dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale con cenni relativi alle società che fanno parte di gruppi di imprese o che sono collegate ad altre imprese (riferimento alla clausola di salvaguardia di cui all’art. 3, commi 4 e 12, D. Lgs n. 138/2024) Saranno infine prese in considerazione vari documenti ENISA relativi allo stato di attuazione della NIS 2 e della Cybersecurity in UE.
Compila i dati sottostanti per partecipare in diretta all'evento online.
Pagamento con bonifico o carta di credito/debito
Entra a far parte di 360Academy+