Guida pratica a ChatGPT per avvocati: cosa può fare e come usarlo nel lavoro legale

GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI
mer 25 giugno 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
Webinar PREMIUM

Il corso si propone di fornire ai professionisti del settore legale una guida operativa all’utilizzo consapevole di strumenti di intelligenza artificiale generativa, con particolare riferimento a ChatGPT, nel pieno rispetto dei principi deontologici della professione forense. Attraverso un approccio pratico, ma attento ai limiti etici e normativi, verranno illustrate le principali funzionalità dell’assistente virtuale, le potenzialità di supporto alle attività tipiche del lavoro legale (redazione di atti, ricerca giuridica, organizzazione dei contenuti), nonché le accortezze necessarie per evitare l’affidamento acritico e garantire la riservatezza delle informazioni trattate. Particolare attenzione sarà riservata all’inquadramento giuridico e deontologico dell’uso dell’intelligenza artificiale nei contesti professionali forensi, in modo da offrire ai partecipanti strumenti per valutare in autonomia quando e come l’utilizzo di ChatGPT possa costituire un supporto conforme al dovere di diligenza, alla tutela del segreto professionale e all’obbligo di indipendenza e autonomia del giudizio dell’avvocato.

Avvocato360
Informazioni sul corso
  • CREDITI PER AVVOCATI
    Il corso è attualmente in fase di accreditamento presso il C.N.F.

Iscriviti al webinar

Compila i dati sottostanti per partecipare in diretta all'evento online.

Accetto le Condizioni generali di Avvocato360, dichiaro di essere stato/a informato/a e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali, in conformità a quanto riportato nell’informativa privacy di Avvocato360. *
Voglio ricevere le comunicazioni sui nuovi webinar organizzati e iscrivermi alla newsletter di Avvocato360 (informativa privacy qui).

Relatori

Dott. Stefano Montimoregi
Fondatore di avvocato360.it

I prossimi eventi di avvocato360

GRATUITO

Webinar

Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale: peculiarità, CTU e risarcimento danni
lun 16 giugno Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Matteo Casucci
Avvocato con esperienza pluriennale nel Diritto Societario, Contrattualistica e tutela della Proprietà Intellettuale, anche a livello internazionale. Senior Manager presso EY
Avv. Gianluigi Muscas
Avvocato con esperienza pluriennale nel Diritto Societario, Contrattualistica e tutela della Proprietà Intellettuale, anche a livello internazionale. Of Counsel - EY.
GRATUITO

Webinar

Gestione di conflitti e ostacoli in Mediazione
mar 17 giugno Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Alessandra Grassi
Responsabile di AccademiADR, mediatore civile commerciale e conciliatore nel settore del consumo
GRATUITO

Webinar

L’attività investigativa sui comportamenti illeciti dei lavoratori
mer 18 giugno Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Dott. Fabio Di Venosa
Investigatore Privato
GRATUITO

Webinar

La sicurezza alimentare tra responsabilita’ e consapevolezza
gio 19 giugno Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Roberta Rubini
Founding Partner e Responsabile dell’impatto di Aura Legal Società Benefit tra Avvocati
Avv. Alice Rodighiero
Avvocato Commerciale e Societario, Privacy
GRATUITO

Webinar

Parlare in pubblico in modo efficace e coinvolgente
ven 20 giugno Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Dott. Michele Bresciani
Fondatore de "Il Mio Valore"
Dott. Dario Turrini
Formatore aziendale e regista teatrale
GRATUITO

Webinar

Videosorveglianza nei luoghi di lavoro
lun 23 giugno Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Giovanni Norighi
Avvocato civilista esperto in contrattualistica, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, diritti reali e diritto previdenziale