Il Diritto della Proprietà Intellettuale: riforme, sfide in un quadro sempre più europeo

3 GIORNI
23 ORE
19 MINUTI
30 SECONDI
mar 08 aprile 17-18:40 1 credito formativo
Webinar PREMIUM

Dalle evoluzioni del diritto italiano alle moderne riforme europee, questo corso offre una formazione aggiornata per chi intende comprendere e applicare le regole che proteggono la creatività e l’innovazione. Partendo dai fondamenti, l’evoluzione storica, i principi e l’ambito di applicazione, fino ad arrivare alle strategie di tutela di marchi, disegni, modelli, brevetti e segreti industriali, il percorso offre un approccio modulare e completo. in questo webinar, potrai esplorare l’origine e lo sviluppo del diritto industriale, comprendendo la genesi e le finalità del Codice della Proprietà Industriale; approfondire le fonti e le tipologie dei marchi, analizzandone le funzioni e i presupposti di validità; studiare la natura, i requisiti e le peculiarità dei disegni e modelli; approfondire il funzionamento del sistema brevettuale e la tutela dei segreti industriali, scoprendo i diritti esclusivi connessi. Questo corso si propone di dotarti degli strumenti giuridici e pratici necessari per navigare in un panorama in continuo mutamento, dove le sfide europee ridefiniscono costantemente il concetto di proprietà intellettuale. Un percorso formativo innovativo per chi vuole trasformare la conoscenza in valore e proteggere la creatività nel mondo di oggi.

Avvocato360
Informazioni sul corso
  • CREDITI PER AVVOCATI
    Il corso dà diritto a 1 credito formativo in materia non obbligatoria

Iscriviti al webinar

Compila i dati sottostanti per partecipare in diretta all'evento online.

Accetto le Condizioni generali di Avvocato360, dichiaro di essere stato/a informato/a e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali, in conformità a quanto riportato nell’informativa privacy di Avvocato360. *
Voglio ricevere le comunicazioni sui nuovi webinar organizzati e iscrivermi alla newsletter di Avvocato360 (informativa privacy qui).

Relatori

Avv. Emanuela Bianco
Name Partner Saglietti Bianco, Avvocato, Dottore di Ricerca, Consulente marchi e design in Italia e nell’Unione Europea

I prossimi eventi di avvocato360

GRATUITO
Il delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei confronti delle donne
lun 07 aprile Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Federica Liparoti
Avvocato penalista del foro di Milano, dottore di ricerca in Diritto Penale
GRATUITO
Verità nascoste: il ruolo delle investigazioni nel mondo contemporaneo
mer 09 aprile Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Dott. Fabio Di Venosa
Investigatore Privato
GRATUITO
L'AI per la Ricerca Giurisprudenziale
gio 10 aprile Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Fabio Francesco Franco
Avvocato e Founder di E-legal Studio Legale
GRATUITO
Pignoramento a seguito di ricerche. Ex art. 492 bis cpc. Prassi e opinioni a confronto
ven 11 aprile Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Alessandro Maiola
Avvocato Cassazionista e Giudice dell'esecuzione presso il Tribunale di Pavia.
Giudice Andrea Mattielli
Giudice Onorario di Pace
GRATUITO
La tutela dei diritti di proprietà industriale in sede cautelare
lun 14 aprile Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Matteo Casucci
Avvocato con esperienza pluriennale nel Diritto Societario, Contrattualistica e tutela della Proprietà Intellettuale, anche a livello internazionale. Senior Manager presso EY
Avv. Gianluigi Muscas
Avvocato con esperienza pluriennale nel Diritto Societario, Contrattualistica e tutela della Proprietà Intellettuale, anche a livello internazionale. Of Counsel - EY.
GRATUITO
Preparazione alla Mediazione: strategie per non essere colti di sorpresa
mar 15 aprile Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Alessandra Grassi
Responsabile di AccademiADR, mediatore civile commerciale e conciliatore nel settore del consumo