Indagini e diritto: come funziona la collaborazione tra avvocato e investigatore

1 ore e 40 minuti 1 credito formativo
Webinar PREMIUM IN ARRIVO

Il webinar tratterà del percorso che va dal mandato all’indagine, una guida pratica alla collaborazione tra avvocati e investigatori privati, con focus su casi di separazione e affidamento, concorrenza sleale, infedeltà aziendale, reati contro il patrimonio e responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01. Un percorso operativo che illustra modalità di ingaggio, ambiti di intervento, raccolta delle prove e legittimità dell’azione investigativa al servizio della strategia difensiva.

IN ARRIVO

WEBINAR DISPONIBILE CON
Guarda ora il webinar
Avvocato360
Informazioni sul corso
  • DURATA
    Il webinar ha una durata complessiva di 1 h 40 min
  • CREDITI PER AVVOCATI
    Il corso dà diritto a 1 credito formativo in materia non obbligatoria
WEBINAR DISPONIBILE CON

UN UNICO ABBONAMENTO, TRE PIANI DIFFERENTI

Scegli il piano più adatto alle tue esigenze e scopri nuovi strumenti per far conoscere la tua professione.

BASIC

Tutte le funzionalità del piano FREE con in aggiunta:
  • Contenuti on-demand accreditati
  • Contenuti su materie giuridiche e deontologiche
  • Crediti formativi illimitati disponibili immediatamente
  • Guarda quando vuoi da qualsiasi dispositivo

180 €

+ IVA / 12 mesi

PLUS

Tutte le funzionalità del piano BASIC con in aggiunta:
  • Contenuti on-demand accreditati
  • Contenuti su intelligenza artificiale, innovazione e strumenti
  • Laboratori pratici su intelligenza artificiale, innovazione e strumenti
  • Guide pratiche e materiali
  • Crediti formativi illimitati disponibili immediatamente
  • Guarda quando vuoi da qualsiasi dispositivo

600 €

+ IVA / 12 MESI
I corsi di alta formazione non sono inclusi in nessun piano e possono essere acquistati singolarmente

Relatori

Dott. Fabio Di Venosa
Investigatore Privato

I prossimi eventi di avvocato360

GRATUITO

Webinar

Videosorveglianza nei luoghi di lavoro
lun 23 giugno Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Giovanni Norighi
Avvocato civilista esperto in contrattualistica, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, diritti reali e diritto previdenziale
GRATUITO

Webinar

La motivazione nel provvedimento amministrativo
mar 24 giugno Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Massimo Bello
Avvocato, Formatore, Europrogettista, Socio senior A.I.G.A. (Associazione Italiana Giovani Avvocati) e Socio S.I.A.A. (Società italiana degli Avvocati Amministrativisti)
GRATUITO

Webinar

Guida pratica a ChatGPT per avvocati: cosa può fare e come usarlo nel lavoro legale
mer 25 giugno Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Dott. Stefano Montimoregi
Fondatore di avvocato360.it
GRATUITO

Webinar

Successioni internazionali: normative e applicazioni pratiche
gio 26 giugno Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Tommaso Tisot
Avvocato di Diritto Civile - Diritto Societario - Diritto dell'Arte. Presidente del Consiglio d'Amministrazione presso Professional Trust Company S.p.A. - Qualified Family Officer - Trust and Estate Practitioner
GRATUITO

Webinar

Revenge porn: dinamiche psicologiche e norme giuridiche
ven 27 giugno Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Dott.ssa Sara Leone
Psicologa investigativa, Criminologa, CTU e Perito del  tribunale di IVREA (TO) 
Avv. Carlotta Toschi
Avvocato del Foro di Bologna
GRATUITO

Webinar

Il “modem libero” nella regolamentazione AGCOM: obblighi dell’operatore e responsabilità dell’utente
lun 30 giugno Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Gabriele Matteo Fiorentini
Coordinatore della Free Modem Alliance