Intelligenza artificiale: evoluzioni tecnologiche, giuridiche, etiche

3 ore e 40 minuti 3 crediti formativi
Corso di alta formazione PREMIUM

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta riscrivendo le regole in numerosi settori, sollevando questioni di rilevanza giuridica ed etica di notevole portata. Questo seminario, concepito per avvocati e professionisti del diritto, mira a esplorare le profondità dell'IA, offrendo una panoramica chiara di cosa essa rappresenti e delle sue manifestazioni più innovative, come l'IA creative e generative. Si discuteranno, inoltre, le correnti regolazioni giuridiche ed etiche che governano l'IA sia in Europa sia a livello globale. Una formazione per chi desidera comprendere e navigare con competenza nel complesso panorama legale ed etico dell'Intelligenza Artificiale. 

Scopri il contenuto del corso di alta formazione e prova gratis
Avvocato360
Informazioni sul corso
  • DURATA
    Il corso ha una durata complessiva di 3 h 40 min e include 3 lezioni
  • CREDITI PER AVVOCATI
    Il corso complessivamente dà diritto a 3 crediti formativi in materia non obbligatoria
  • PROVA GRATUITA
    Guarda gratis i primi minuti di ogni lezione
  • COSTO DELL'INTERO CORSO
    Il corso è a pagamento e ha un costo di € 300,00 + IVA.

Scopri il corso e guarda gratis i primi 10 minuti
Clicca sulla singola corso di alta formazione e accedi alla prova gratuita

Lezione 1

Cosa s'intende per Intelligenza Artificiale?

1 credito formativo
Lezione 2

Comparsa sul mercato della IA creative e generative

1 credito formativo
Lezione 3

Regolazioni giuridiche ed etiche in ambito AI in Europa e nel mondo

1 credito formativo

Relatori

Avv. Raffaella Aghemo
Innovative Lawyer e AI e Blockchain Consultant. Co-Founder IUSINTECH

I prossimi eventi di avvocato360

GRATUITO
Avvocato e giurisprudenza: il principio DNSH nei progetti europei
lun 24 marzo Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Giovanni Norighi
Avvocato civilista esperto in contrattualistica, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, diritti reali e diritto previdenziale
GRATUITO
Denuncia gravi irregolarità al Tribunale nelle società di capitali (art. 2409 cc)
mar 25 marzo Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Mario Iacone
Avvocato, Managing partner presso lo Studio Legale Iacone
GRATUITO
Avvocati e comunicazione: dal branding alle relazioni con i media
mer 26 marzo Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Dott.ssa Roberta De Matteo
Vice Presidente e Co-Founder di MOPI Italia
Dott.ssa Marianna Valletta
Founder e Amministratore Unico di Valletta PR Advisory Srl Società Benefit
GRATUITO
Avvocati e video: come trasmettere competenza ed autorevolezza
gio 27 marzo Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Dott. Michele Bresciani
Fondatore de "Il Mio Valore"
Dott. Dario Turrini
Formatore aziendale e regista teatrale
GRATUITO
Portale deposito atti penali: analisi del funzionamento e casi pratici per il deposito di atti
ven 28 marzo Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Luca Gagliardi
Avvocato in diritto penale dell’Impresa, diritto societario, diritto penale. Avvocato cassazionista, Co-founder Studio Legale Associato Gagliardi - Maldera
GRATUITO
Bias, stereotipi e pregiudizi nel mondo legale: come condizionano lavoro, performance e AI
lun 31 marzo Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Alessandra Vitagliano
Avvocata, Legal & Business Consulting"