Legal Innovation Conference 2023

GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI
22, 23, 24 November 2023 16-19 In accreditamento presso il C.N.F.
CONFERENZA GRATIS

Il mondo delle professioni legali sta cambiando più in questi anni di quanto non abbia fatto per secoli. Stare al passo, navigare il cambiamento e, a tratti, “prevedere il futuro” sono attività che richiedono ai professionisti del settore - spesso già molto impegnati - tempo ed energia, oltre a visione e coraggio. La Legal Innovation Conference nasce per offrire agli avvocati, ai giuristi d’impresa e alle realtà con cui collaborano l’occasione di mettere a fuoco le tendenze in atto e approfondire, insieme ad esperti di varie discipline, le questioni più attuali. L’obiettivo, ambizioso, è di contribuire alla costruzione delle basi per l’avvocato del futuro”.

Scopri di più sulla conferenza
Registrati gratis alla conferenza
CONFERENZA REALIZZATA DA
Informazioni sul corso
  • CREDITI PER AVVOCATI
    Il corso è attualmente in fase di accreditamento presso il C.N.F.
  • COSTO
    Il corso è completamente gratuito

Iscriviti alla conferenza gratuita

Compila i dati sottostanti per partecipare in diretta all'evento online.

Accetto le Condizioni generali di Avvocato360, dichiaro di essere stato/a informato/a e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali, in conformità a quanto riportato nell’informativa privacy di Avvocato360. *
Voglio ricevere le comunicazioni sui nuovi webinar organizzati e iscrivermi alla newsletter di Avvocato360 (informativa privacy qui).

Entra in 360Academy+, accedi a tutti i corsi

  • Ottieni crediti formativi on demand Accedi a tutti i corsi premium
  • Accedi alle registrazioni di tutti i webinar
  • Accedi quando vuoi e da dove vuoi
  • Scarica le slide e il materiale formativo 100+ ore di formazione
  • Ogni settimana nuovi contenuti

120 €

+ IVA / anno

Pagamento con bonifico o carta di credito/debito

Entra a far parte di 360Academy+

I prossimi eventi di avvocato360

GRATUITO
Blockchain e privacy: come le zero knowledge proof possono proteggere i dati sensibili
gio 28 settembre Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Dott. Vincenzo Rana
Docente del Politecnico di Milano, ricercatore dell'Osservatorio Blockchain del Politecnico di Milano e CEO di KNOBS srl
Avv. Giuseppe Vaciago
Partner di 42 Law Firm e Docente Data Politecnico di Torino
GRATUITO
Innovazione in Italia e all’estero: profili normativi di tutela
ven 29 settembre Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Emanuela Bianco
Name Partner Saglietti Bianco, Avvocato, Dottore di Ricerca, Consulente marchi e design in Italia e nell’Unione Europea
GRATUITO
L'individuazione del datore di lavoro nell'ambito della sicurezza sul lavoro
lun 02 ottobre Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Luca Bandiera
Formatore in sicurezza sul lavoro e coordinatore master di 1 livello manager HSE Università Ca' Foscari Venezia
GRATUITO
Riforma Cartabia e le forme della mediazione: domande, documenti e procure
mar 03 ottobre Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Alessandra Grassi
Creative Solution Manager & Project Manager Conciliatore nel settore energetico e Mediatore civile commerciale Avvocato
GRATUITO
Il mio studio è un brand: strategie di posizionamento e di contenuto sui social
gio 05 ottobre Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Dott. Michele Bresciani
Fondatore de "Il Mio Valore"
GRATUITO
La separazione dall'uomo violento, anche alla luce della Riforma Cartabia
lun 09 ottobre Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Serenella Omero
Ex Consigliere del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cuneo
Avv. Marilisa Somma
Avvocato Cassazionista e presidente Cpo Torre Annunziata, responsabile Dipartimento Nazionale Deontologia MF, Socia Fondatrice di ADDF