Mediazione penale e giustizia riparativa nella Riforma Cartabia

1 ore e 26 minuti 1 credito formativo
Webinar PREMIUM

Il 30 giugno scorso sono entrate in vigore le norme della "Riforma Cartabia" sulla giustizia riparativa. Nel corso del webinar, l' avvocato Federica Liparoti ne illustrarà le origini e definirà il concetto di "restorative justice", con particolare attenzione alla normativa europea e sovranazionale. Verrà poi analizzata la disciplina degli artt. 42-67 del d. lgs. 150/2022 che ha introdotto nel nostro ordinamento la disciplina organica della giustizia riparativa, con particolare attenzione ai primi provvedimenti adottati dai Tribunali e dalle Corti d'Appello. L' avvocato Diletta Stendardi, mediatrice penale, dopo aver illustrato le diverse tipologie di programmi di giustizia riparativa (mediazione, conferences, circles etc.) approfondirà le modalità di svolgimento della mediazione penale alla luce della Riforma. Introduzione e conclusioni verranno svolte da Gennaro Grimolizzi, giornalista de "Il Dubbio", che metterà in luce potenzialità, sfide e problemi aperti del nuovo istituto.

Avvocato360
Informazioni sul corso
  • DURATA
    Il corso ha una durata complessiva di 1 h 26 min
  • CREDITI PER AVVOCATI
    Il corso dà diritto a 1 credito formativo in materia non obbligatoria
INCLUSO CON
Risorse e materiali

Scarica il materiale e le risorse del corso

UN UNICO ABBONAMENTO, DUE PIANI DIFFERENTI

Scegli il piano più adatto alle tue esigenze e scopri nuovi strumenti per far conoscere la tua professione.

BASIC

Tutte le funzionalità del piano FREE con in aggiunta:
  • Contenuti on-demand accreditati
  • Contenuti su materie giuridiche e deontologiche
  • Crediti formativi illimitati disponibili immediatamente
  • Guarda quando vuoi da qualsiasi dispositivo

180 €

+ IVA / 12 mesi

PLUS

Tutte le funzionalità del piano BASIC con in aggiunta:
  • Contenuti on-demand accreditati
  • Contenuti su intelligenza artificiale, innovazione e strumenti
  • Laboratori pratici su intelligenza artificiale, innovazione e strumenti
  • Guide pratiche e materiali
  • Crediti formativi illimitati disponibili immediatamente
  • Guarda quando vuoi da qualsiasi dispositivo

480 €

+ IVA / 12 MESI
I corsi di alta formazione non sono inclusi in nessun piano e possono essere acquistati singolarmente

Relatori

Avv. Federica Liparoti
Avvocato penalista del foro di Milano, dottore di ricerca in Diritto Penale
Avv. Diletta Stendardi
Avvocato penalista del foro di Milano, mediatrice penale
Avv. Gennaro Grimolizzi
Avvocato e Giornalista de “Il Dubbio”

I prossimi eventi di avvocato360

GRATUITO
Preparazione alla Mediazione: strategie per non essere colti di sorpresa
mar 15 aprile Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Alessandra Grassi
Responsabile di AccademiADR, mediatore civile commerciale e conciliatore nel settore del consumo
GRATUITO
Portale deposito atti penali: anomalie e incongruenze
mer 16 aprile Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Luca Gagliardi
Avvocato in diritto penale dell’Impresa, diritto societario, diritto penale. Avvocato cassazionista, Co-founder Studio Legale Associato Gagliardi - Maldera
GRATUITO
Podcasting per gli Studi Legali
gio 17 aprile Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Dott. Michele Bresciani
Fondatore de "Il Mio Valore"
Dott. Dario Turrini
Formatore aziendale e regista teatrale
GRATUITO
Doping: tra storia ed evoluzione del fenomeno, tra diritto penale e diritto sportivo. Focus sul Safeguarding Officer e sull’universo degli Esport
ven 18 aprile Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Carlotta Toschi
Avvocato del Foro di Bologna
GRATUITO
Introduction to Legal English for Italian Lawyers I
mar 22 aprile Ore 17-18:40 1 credito formativo
RELATORI
Avv. Claudia Amato
Lawyer Linguist
GRATUITO
EHDS: Il nuovo Regolamento Europeo sullo Spazio dei Dati Sanitari. Impatti, opportunità e obblighi per gli Attori del Settore
mer 23 aprile Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Prof.Avv. Michele Iaselli
Docente Luiss ed Università di Cassino