Tavola rotonda sull'AI nel settore legale opportunità e nuove competenze

1 ore
Webinar PREMIUM IN ARRIVO

L’innovazione tecnologica, e l’intelligenza artificiale in particolare, sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, ponendo nuove sfide e interrogativi soprattutto per i professionisti del settore legale. Per affrontare questo cambiamento è fondamentale sviluppare un approccio consapevole ed equilibrato, in grado di cogliere i benefici dell’AI senza trascurarne i limiti e le implicazioni etiche e deontologiche. Questa tavola rotonda rappresenta un momento di confronto e approfondimento dedicato agli avvocati e agli operatori del diritto, con l’obiettivo di fare chiarezza sull’integrazione dell’AI nella pratica forense. Discuteremo di come introdurre efficacemente in Studio strumenti e modalità operative innovative, acquisendo le competenze necessarie per restare competitivi e al passo con l’evoluzione tecnologica, tutelando al contempo il rigore della professione. Un’occasione preziosa per riflettere insieme su un cambiamento già in atto, comprenderne le implicazioni e orientarsi con maggiore consapevolezza verso il futuro della professione legale.

IN ARRIVO

WEBINAR DISPONIBILE CON
Guarda ora il webinar
Avvocato360
Informazioni sul corso
  • DURATA
    Il webinar ha una durata complessiva di 1 h 0 min
  • CREDITI PER AVVOCATI
    Il corso non dà diritto a crediti formativi.
WEBINAR DISPONIBILE CON

UN UNICO ABBONAMENTO, TRE PIANI DIFFERENTI

Scegli il piano più adatto alle tue esigenze e scopri nuovi strumenti per far conoscere la tua professione.

BASIC

Tutte le funzionalità del piano FREE con in aggiunta:
  • Contenuti on-demand accreditati
  • Contenuti su materie giuridiche e deontologiche
  • Crediti formativi illimitati disponibili immediatamente
  • Guarda quando vuoi da qualsiasi dispositivo

180 €

+ IVA / 12 mesi

PLUS

Tutte le funzionalità del piano BASIC con in aggiunta:
  • Contenuti on-demand accreditati
  • Contenuti su intelligenza artificiale, innovazione e strumenti
  • Laboratori pratici su intelligenza artificiale, innovazione e strumenti
  • Guide pratiche e materiali
  • Crediti formativi illimitati disponibili immediatamente
  • Guarda quando vuoi da qualsiasi dispositivo

600 €

+ IVA / 12 MESI
I corsi di alta formazione non sono inclusi in nessun piano e possono essere acquistati singolarmente

Relatori

Dott. Stefano Montimoregi
Fondatore di avvocato360.it

I prossimi eventi di avvocato360

GRATUITO

Webinar

La Società tra Avvocati Benefit: un nuovo paradigma per le professioni legali
gio 10 luglio Ore 17-18:40 1 credito in materia obbligatoria
RELATORI
Avv. Roberta Rubini
Founding Partner e Responsabile dell’impatto di Aura Legal Società Benefit tra Avvocati
Dott. Alexandru Ghiuzan
Esperto in Protezione dei Dati & Data Protection Designer
GRATUITO

Webinar

L'individuazione del datore di lavoro nell'ambito della sicurezza sul lavoro
ven 11 luglio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Luca Bandiera
Formatore in sicurezza sul lavoro e coordinatore master di 1 livello manager HSE Università Ca' Foscari Venezia
GRATUITO

Webinar

Guida pratica a ChatGPT per avvocati: cosa può fare e come usarlo nel lavoro legale
lun 14 luglio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Dott. Stefano Montimoregi
Fondatore di avvocato360.it
GRATUITO

Webinar

Il Diritto di recesso nelle società di capitali: applicazioni pratiche ed exit strategy
mar 15 luglio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Mario Iacone
Avvocato, Managing partner presso lo Studio Legale Iacone
GRATUITO

Webinar

Correttivo Cartabia: dalla teoria alla pratica
mer 16 luglio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Silvia Francesca Maria Santambrogio
Avvocato esperta in diritto civile e commerciale, presso lo studio legale Chiomenti
GRATUITO

Webinar

Intelligenza Artificiale generativa per avvocati: opportunità e limiti
gio 17 luglio Ore 17-18:40 In accreditamento presso il C.N.F.
RELATORI
Avv. Chiara Gallese
. Ricercatrice in diritto dell'intelligenza artificiale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino, esperta di diritto delle nuove tecnologie, protezione dei dati personali ed etica dei dati