Cerchi un avvocato esperto in
Penale
Guide diritto penale

Termini appello penale: modalità e tempistiche

In caso di condanna penale è possibile impugnare la sentenza, cioè contestarla, ma entro i termini per l'appello penale previsti dalla legge, per evitare la cosiddetta “decadenza dei termini”.

Se un individuo è stato condannato a trascorrere un periodo rinchiuso in un carcere, significa che ha commesso un reato penale, o meglio che è stato giudicato colpevole di avere infranto la legge con il suo comportamento. Ad esempio può avere eseguito un furto, una rapina, un’aggressione, un omicidio e analizzando accuratamente i fatti e le eventuali prove contro di lui, un giudice lo ha considerato colpevole e quindi deve scontare una pena.

Ma facciamo un passo indietro, per chiarire al meglio la situazione.

A seguito di un atto criminoso, la vittima decide di denunciare o querelare il presunto colpevole, facendo così partire delle indagini preliminari da parte della polizia giudiziaria. Dopo le prime valutazioni gli organi competenti decidono se ci sono le premesse e i presupposti per procedere contro la persona indicata. Se le condizioni sono favorevoli viene chiesto un rinvio a giudizio, e quindi il soggetto sarà sottoposto a un processo penale.

Qualsiasi processo si conclude, purtroppo non sempre in tempi brevi, con una sentenza che può essere positiva o negativa per l’imputato. Si tratta, però, di un primo grado di giudizio, che non è ancora definitivo. A questo punto, infatti, il soggetto coinvolto può decidere di impugnare la sentenza penale, in quanto la ritiene ingiusta nei suoi confronti.

E’ possibile contestare la sentenza di un giudice?

Dopo il processo di primo grado viene formulata una sentenza che decreta l’assoluzione o la colpevolezza dell’imputato. Se il condannato o il pubblico ministero (pm) non sono pienamente d’accordo con la decisione del giudice c’è la possibilità di impugnare tale scelta, ricorrendo a un secondo grado di giudizio, in Corte d’Appello.

Quindi non solo il soggetto considerato colpevole può appellarsi, ma anche lo stesso pm che ha condotto le indagini, magari perchè ritiene che la pena non sia abbastanza severa per il resto contestato.

Vediamo nel dettaglio i due casi:

  • L’appello è presentato solo dall’imputato: la persona che è stata condannata al primo grado di giudizio, ovviamente decide di impugnare la sentenza perché la ritiene troppo gravosa nei suoi confronti. In questo caso in Corte d’Appello non potranno venire peggiorate le sue condizioni, ma solo confermate. Non avrebbe senso infatti, che un signore condannato ad esempio a 5 anni di reclusione, facesse appello per contestare una pena troppo severa e gli fosse imposto di rimanere in carcere per più tempo. I Giudici di secondo grado possono, quindi confermare o ridurre la pena, non riformularla, questo concetto è definito “divieto di reformatio in peius”
  • L’appello è richiesto solo dal pubblico ministero: inizialmente ha deciso di  intraprendere un processo penale contro quello che considera colpevole di un reato, e rappresenta la parte antagonista, per semplificare, dell’indagato. Potrebbe non essere soddisfatto della sentenza emessa, perché troppo lieve e chiedere in appello che venga aumentata. In questo caso, nel secondo grado di giudizio, la pena può essere solamente confermata o peggiorata, non sono previsti miglioramenti visto che nessuno li ha richiesti.

Termini appello penale: quali sono le scadenze?

Le scadenze per potere fare appello dipendono molto dalle tempistiche del primo grado di giudizio. In particolare è di fondamentale importanza il tempo necessario al Giudice per depositare la motivazione alla sentenza che ha formulato.

Alla fine dell’udienza, il giudice legge la condanna, definita “dispositivo di sentenza”, ma in seguito deve scrivere le motivazioni di tale decisione, e deve chiarire entro quali termini temporali intende farlo.

Termini appello penale, vediamo quali sono:

  • 15 giorni a partire dalla pronuncia della sentenza se il giudice legge contestualmente dispositivo e motivazione o a partire dalla notifica di decisione se questa viene comunicata per iscritto a casa.
  • 30 giorni se il giudice scrive le motivazioni della sua scelta entro 15 giorni dalla sentenza.
  • 45 giorni se il giudice provvede alla redazione dei motivi oltre i 15 giorni dalla pronuncia della sentenza. 

 E’ giusto precisare che il giudice è tenuto, in ogni caso, a presentare le motivazioni entro 90 giorni, in caso contrario deve dare delle spiegazioni per tale ritardo.

L’avviso di avvenuto deposito di qualsiasi sentenza viene, comunque, comunicato al procuratore generale presso la Corte di appello, ed è proprio questa data ad essere considerata per potere impugnare la decisione entro i termini previsti.

Oltre i suddetti termini non è più possibile impugnare la sentenza penale, che sarà quindi considerata definitiva.

Ci sono altri gradi di giudizio?

Come abbiamo visto, è possibile opporsi a sentenze che si considerano sbagliate, presupponendo che un giudice possa commettere degli errori. Anzi, spesso è indotto a fare una scelta errata. 

Durante un processo il magistrato stabilisce quale avvocato ha ragione, in base alle tesi che vengono prospettate. A volte il professionista più abile e convincente può avere la meglio, e il giudice può interpretare in un determinato modo fatti. Deve scegliere quale parte è più convincente ma non può proporre una sua interpretazione, non è ammessa infatti una “terza via”.

L’errore quindi potrebbe essere indotto dalla bravura degli avvocati, che riescono a sviare i fatti con abili mosse strategiche. Per questo motivo il giudizio definitivo non può essere solamente uno, anche perché il diritto è davvero ampio e mutevole, e nessuno è al riparo da possibili sbagli.

Proprio per questi motivi è prevista la possibilità di appellarsi a una decisione. Ma quante volte si può fare?

Comunemente si ritiene che i gradi di giudizio siano tre:

  • primo grado di giudizio, il processo viene svolto in un tribunale o davanti un giudice di pace
  • secondo gradi di giudizio, viene fatto ricorso contro la sentenza emessa durante la prima fase alla Corte d’Appello
  • terzo grado di giudizio, contro le sentenze di secondo grado, solo nel caso in cui siano presenti indicazioni per ritenere che il processo sia stato condotto in modo illegittimo, cioè non interpretanto bene le leggi, si ricorre alla Corte di Cassazione 

Cercando di semplificare il secondo grado si può considerare come una rivincita dopo il primo “round”, ma raramente si arriva anche alla terza fase, che presuppone circostanze precise.

Nei primi due gradi vengono analizzati e verificati i fatti, mentre nel terzo si verifica la corretta interpretazione delle norme di diritto, senza effettuare un’ulteriore analisi su quanto successo.

Possiamo dire, quindi, che i gradi di giudizio sono generalmente due, e dopo la sentenza in Corte d’Appello la pena diventa definitiva.

​Rinuncia all'impugnazione

Impugnare una sentenza non è obbligatorio, anzi. Se non si è interessati a procedere con l'impugnazione è possibile presentare una rinuncia, Lo prevede l'articolo 589 del Codice di procedura penale, che spiega:

"La dichiarazione di rinuncia è presentata a uno degli organi competenti a ricevere l'impugnazione nelle forme e nei modi previsti dagli articoli 581, 582 e 583 ovvero, in dibattimento, prima dell'inizio della discussione. Quando l'impugnazione è trattata e decisa in camera di consiglio, la dichiarazione di rinuncia può essere effettuata, prima dell'udienza, dal pubblico ministero che ha proposto l'impugnazione e, successivamente, dal pubblico ministero presso il giudice dell'impugnazione, anche se la stessa è stata proposta da altro pubblico ministero".

Se si lasciano decorrere i termini entro i quali presentarla, si parla di rinuncia tacita.​

DIRITTO PENALE PROCESSO PENALE TERMINI APPELLO PENALE
Condividi l'articolo:
CERCHI UN AVVOCATO ESPERTO IN PENALE?
Ho preso visione dell’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati.*

Quanto costa il servizio?
Il costo della consulenza legale, qualora decidessi di proseguire, lo concorderai direttamente con l'avvocato con cui ti metteremo in contatto.