Nonostante la definizione di diritto immobiliare non sia presente nei codici e nella legislazione, questa branca della giurisprudenza è utilizzata largamente e si occupa essenzialmente dei cosiddetti beni immobili e della loro proprietà.
Il diritto immobiliare, dunque, si occupa di pratiche come:
che abbiano ad oggetto un bene immobile, che da vita a un grandissimo numero di precetti, norme, princìpi e disposizioni.
La giurisprudenza spiega chiaramente il significato di bene immobile, distinguendolo così dai beni mobili. L'articolo 812 del Codice Civile afferma che:
"Sono beni immobili il suolo, le sorgenti e i corsi d'acqua, gli alberi, gli edifici e le altre costruzioni, anche se unite al suolo a scopo transitorio, e in genere tutto ciò che naturalmente o artificialmente è incorporato al suolo".
La proprietà immobiliare appartiene alla categoria dei diritti reali. Secondo quanto recita l'articolo 832 del Codice Civile, infatti, attraverso il diritto di proprietà "il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dall'ordinamento giuridico".
Quanti e quali tipi di proprietà immobiliare esistono? Conoscere questa differenziazione è indispensabile per conoscere i propri diritti in merito alla proprietà in possesso o che si vuole acquistare o vendere:
Seleziona la città in cui cercare l'avvocato tra quelle sottostanti.
La tua città non è nell'elenco? Scrivila direttamente tu nel box in alto!