image/svg+xml

Avvocati penalisti a La Spezia

Avv. Federica Giorgi

Avvocato penalista a La Spezia
Lo Studio legale dell'Avvocato Federica Giorgi si trova nei pressi del Tribunale della Spezia  in Via San Cipriano n. 6 e si occupa di assistenza legale negli ambiti sia del diritto civile che del diritto penale. L'Avvocato Federica Giorgi dispone anche di uno studio in Sarzana (SP), Via Turì n. 45 (nei pressi dell'Ospedale San Bartolomeo). Lo studio si occupa di:  Diritto di Famiglia: separazione consensuale e giudiziale, divorzio, riconoscimento figli, affidamento minori , eredità, interdizione e amministrazioni di sostegno•  Diritto Civile Ordinario: recupero crediti, condominio, locazioni, sfratti, obbligazioni, contrattualistica, responsabilità Civile ed infortuni stradali, usucapioni, proprietà e possesso Diritto penale: diritto penale della famiglia, mancato versamento assegno di mantenimento, stalking, violenza domestica, diffamazione a mezzo internet, reati contro la persona ed il patrimonio. L'Avvocato Federica Giorgi è iscritta all'albo dei difensori d'ufficio negli ambiti penali e civile ed è anche Mediatore professionale presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati della Spezia. L'Avvocato ha conseguito gli studi in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Parma con una votazione di 110/110 e lode e successivamente ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso la Corte d'Appello di Genova.Lo studio effettua altresì domiciliazioni e sostituzioni processuali presso i Tribunali ed i Giudici di Pace dei circondari di La Spezia e Massa- Carrara. Per visitare il sito internet:http://avvfgiorgiblog.wordpress.com/

Avv. Federica Giorgi

Avvocato penalista a La Spezia
Lo studio legale dell' Avvocato Federica Giorgi si occupa di assistenza legale negli ambiti sia del diritto civile che del diritto penale. Dispone, altresì, di uno studio legale in Sarzana, nei pressi dell'Ospedale San Bartolomeo. In merito al diritto civile si occupa di: Diritto di Famiglia: separazione consensuale e giudiziale, divorzio, riconoscimento figli, affidamento minori, eredità, interdizione e amministrazioni di sostegno, processi penali e civili presso il Tribunale per i Minorenni, tutela minori, adozioni ed assegni familiari. Diritto Civile Ordinario: recupero crediti, condominio, locazioni, obbligazioni, contrattualistica, responsabilità Civile ed infortuni stradali, sfratti per morosità, obbligazioni, responsabilità medica, usucapioni, servitù, proprietà e possesso. Diritto Penale: diritto penale della famiglia, mancato versamento assegno di mantenimento, stalking, violenza domestica,violazioni dei doveri di assistenza familiare. diffamazione a mezzo internet,in generale reati contro la persona ed il patrimonio.Difende ed assiste gli imputati nei processi per stupefacenti, per reati contro la persona (omicidio, lesioni personali, omicidio preterintenzionale), contro l'onore (ingiuria, diffamazione), contro la libertà personale (sequestro di persona, violenza sessuale), contro il patrimonio (furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di estorsione, ricettazione), contro la P.A. (violenza o minaccia e resistenza a pubblico ufficiale).L' Avv. Federica Giorgi fornisce inoltre assistenza alle vittime dei reati, occupandosi dei casi di lesioni o morte per incidenti automobilistici, infortuni sul lavoro, malasanità, querele, costituzioni di parte civile, abusi familiari, maltrattamenti, truffe, estorsioni. Diritto commerciale: sovraindebitamento ex legge 3/2012, istanze di fallimento, cartelle esattoriali. L'Avvocato Federica Giorgi è iscritta all'albo dei difensori d'ufficio negli ambiti penali ed è anche Mediatore civile professionale presso il Consiglio dell'Ordine degli avvocati della Spezia. Lo studio legale dell' Avvocato Federica Giorgi si rende disponibile anche per le domiciliazioni sia civili che penali presso il Tribunale di La Spezia. Lo studio dispone di un'ampia rete di collaboratori civilisti e penalisti che permettono di intraprendere cause in tutto il territorio nazionale. L'Avvocato ha conseguito gli studi in giurisprudenza presso l'Università di Parma con una votazione di 110/110 e lode e successivamente ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso la Corte d'Appello di Genova. È Avvocato dell'Associazione Vittoria di Sarzana (SP) che tutela le donne vittime di violenza, è stato Segretario del Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati della Spezia ed attualmente è Consigliere dell'Ordine degli Avvocati della Spezia. Vice Presidente Associazione spezzina amministratori di sostegno.

Avv. Sara Capineri

Avvocato penalista a La Spezia
Il mio studio si occupa di diritto penale, siamo 4 avvocati ed ognuno lavora per sé. Gli altri si occupano di discipline civilistiche. Io mi occupo anche di mediazione

Avv. Marina Bassan

Avvocato penalista a La Spezia
lo studio si trova a La Spezia. Mi occupo prevalentemente di Diritto di famiglia, Diritto Civile, Recupero Crediti, Procedure ingiuntive ed Esecutive, Sfratti, Diritto Penale, Penale minorile, Infortunistica, Responsabilità medica, tutela del consumatore e risarcimento legge Pinto. Ho svolto attività di difensore anche per enti locali. Sono iscritta alle liste dei difensori d’ufficio presso il Tribunale per i Minorenni di Genova e presso il Tribunale della Spezia. Sono iscritta alle liste per il gratuito patrocinio.

Avv. Chiara Floris

Avvocato penalista a La Spezia
L'avvocato Chiara Floris si occupa di diritto penale e delle principali aree del diritto civile. Lo studio si trova alla Spezia, ma segue processi e cause in tutta Italia. Speaking English criminal and civil lawyer.

Avv. Martina Tosi

Avvocato penalista a La Spezia
Avvocato s. m. (f. -éssa o -a) [dal lat. advocatus, propr. part. pass. di advocare «chiamare presso», nel lat. imperiale «chiamare a propria difesa», e con uso assol. «assumere un avvocato»]. – 1. Professionista forense che assiste la parte nel giudizio; fornito di laurea in legge e necessariamente iscritto nell’albo professionale, ha funzione diversa da quella del procuratore (che invece rappresenta la parte): a. civilista, a. penalista; a. difensore (v. difensore); a. di parte civile, quello che patrocina gli interessi civili della parte lesa nei procedimenti penali; a. generale, magistrato della Corte di cassazione o d’appello; a. dello stato, facente parte dell’avvocatura dello stato; a. della Chiesa (a. concistoriale, a. rotale), quello che assiste le parti nelle cause di competenza ecclesiastica. 2. estens. Difensore, intercessore, protettore: noi abbiamo appo ’l Padre per a. nostro Jesù Cristo giusto (Passavanti); più genericam., chi prende le difese di altri: non ho bisogno di avvocati io!; farsi a. di un’opinione, di una tesi, di un partito. A. del diavolo (lat. advocatus diaboli), nome popolarmente dato al «promotore della fede», che nei processi di canonizzazione solleva tutte le obiezioni possibili, affinché possano essere risolte ineccepibilmente, nell’interesse pubblico della Chiesa (ma, secondo l’opinione popolare, per invidia del diavolo); nel linguaggio com., la locuz. è riferita anche a chi intenzionalmente, a scopo dialettico, pone difficoltà a una tesi già accettata. 3. Locuz. particolari: a. delle cause perse, chi assume la difesa di cause o di opinioni insostenibili (fam. iron., avvocato poco capace); essere a. in causa propria, difendere i proprî interessi; parlare come un a., avere gran facilità di parola, parlare con calore cercando di persuadere; saperne quanto un a., essere assai pratico d’intrighi. ◆ Per indicare una donna che esercita l’avvocatura nell’uso giuridico è usato il maschile avvocato, ma sono sempre più frequenti, nell’uso com., i femminili avvocata e avvocatessa, quest’ultimo anche per indicare scherz. la moglie di un avvocato, o una donna che ha la parlantina sciolta, che si accalora nel discorrere e nel sostenere le ragioni proprie o altrui. ◆ Dim. avvocatino; spreg. avvocatùccio, avvocatuzzo (merid. avvocatìcchio); accr. avvocatóne, detto scherz. di un bravo avvocato; pegg. avvocatàccio, avvocato poco capace o poco onesto.

Avv. Valentina Sciaccaluga

Avvocato penalista a La Spezia
Lo studio si occupa prevalentemente di diritto penale, ma al suo interno vi sono ancora professionisti che si occupano di diritto civile e diritto del lavoro

Avv. Luana Santonoceto

Avvocato penalista a La Spezia
Sono una giovane avvocata del foro di La Spezia dal 2020. Mi occupo principalmente di cause di penale, ma anche alcune di civile e Circolazione stradale.

Avv. Valentina Antonini

Avvocato penalista a La Spezia
MI OCCUPO DI DIRITTO PENALE ANCHE NEL SETTORE AMBIENTALE . SEGUO CASI DI CRONACA GIUDIZIARIA OMICIDI ED ALTRESI' CAUSE DI RESPONSABILITA' MEDICA

Avv. Gianpaolo Carabelli

Avvocato penalista a La Spezia
Mi occupo prevalentemente di diritto penale bianco. Reati ambientali, edilizi, contro la PA. Reati economici. Diritto penale del lavoro. Reati militari.

Avv. Carmelo Sergi

Avvocato penalista a La Spezia
Diritto penale e diritto processuale penale Tribunale La Spezia - Iscrizione albo ordinario 1996 - Patrocinante presso le giurisdizioni superiori

Avv. Raffaella Ponari Deslarzes

Avvocato penalista a La Spezia
Lo studio si occupa principalmente di pratiche civili, commerciali e tributarie e garantisce al cliente anche una difesa in ambito penale, avvalendosi, se necessario, di colleghi esterni.

Avv. Simone Billante

Avvocato penalista a La Spezia
Lo studio si occupa dei principali settori del diritto civile e del diritto penale, con particolare attenzione sia alla fase stragiudiziale che a quella che segue l'eventuale pronuncia giudiziale.

Avv. Fabio Sauchelli

Avvocato penalista a La Spezia
Studio legale in La Spezia. Attività negli ambiti civili e penali. Componenti dello studio sono specializzati in pratiche di nullità matrimoniale ed altri in gestione di condomini.

Avv. Alberto Ferdeghini

Avvocato penalista a La Spezia
Mi occupo di diritto penale sia per imputati che per persone offese, stragiudiziale commerciale e giudiziale civile. Nello specifico assisto a 360 gradi società in fase transattiva con istituti di credito e fornitori seguendo il percorso di risanamento dell'azienda al fine di evitare l'esposizione a procedure concorsuali. L'assistenza si snoda anche in fase giudiziale qualora la fase transattiva non sia stata definita. Per diritto civile mi occupo principalmente di attività di recupero credito in ogni sua fase sia stragiudiziale che giudiziale.
1 2

La Spezia

Come può aiutarti un avvocato esperto in diritto penale?

Il diritto penale è una branca del diritto pubblico molto ampia, che fa riferimento alle norme che comprendono quei comportamenti illeciti per i quali sono previsti sanzioni, ai sensi dell'articolo 17 del Codice penale; si parla quindi di:

  • ?Delitti (reati punibili con multa, reclusione o ergastolo);
  • Contravvenzioni (reati punibili con sanzione o arresto):

Inoltre, in base al tipo di pena applicata, è possibile distinguere il reato, l'illecito penale, dall'illecito civile o amministrativo.

Come cercare un legale specializzato in diritto penale?

Avvocato360 ti aiuta a trovare il supporto legale di cui hai bisogno attraverso uno strumento di ricerca immediato, che permette di filtrare i risultati in base alla zona geografica e alla materia di competenza.

Potrai metterti in contatto con i migliori professionisti in materia di diritto penale utilizzando l'apposito form presente sul profilo di ciascun avvocato ed in poco tempo riceverai una risposta alla tua richiesta o un preventivo personalizzato. Su avvocato360 è possibile esaminare e confrontare i profili di numerosi avvocati, valutando il profilo professionale di ciascuno. Ricorda che non sei in alcun modo vincolato ad assumere il primo professionista legale che consulti e che la tua scelta dovrà basarsi, prima di ogni altra cosa, sulla fiducia.

Perchè scegliere un avvocato esperto in diritto penale?

Trattandosi di una branca molto ampia, e che ha a che fare con tematiche molto delicate, è fondamentale rivolgersi e affidarsi a un professionista che sia competente e altamente specializzato nel diritto penale; ciò per ottenere il miglior risultato auspicato, in tempi quanto più brevi possibile. La legislazione italiana è sempre abbastanza lenta nella gestione dei procedimenti, farsi affiancare da un avvocato preparato in materia rappresenta la prima azione concreta per giungere alla risoluzione dei casi.