Avv. Grazia Cancelliere
Avvocato esperto in fallimento
a
Milano
Diplomata in Ragioneria, laureata in Giurisprudenza, ho superato l’esame di abilitazione nell’ottobre del 2022.
Il diploma in ragioneria e l’esperienza lavorativa come stagista in due Studi di commercialisti mi hanno consentito di acquisire la conoscenza delle nozioni fondamentali di economia aziendale, bilancio e scienze delle finanze, materie che ho approfondito successivamente durante il mio percorso accademico unitamente ad altre materie con taglio giuridico-economico, quali: diritto fallimentare, diritto tributario, diritto commerciale e diritto penale commerciale.
Ho concluso il mio percorso accademico redigendo una tesi in Diritto Fallimentare: “La liquidazione del patrimonio del debitore secondo la legge n. 3 del 27 gennaio 2012”.
La mia formazione giuridico-economico-aziendale mi ha consentito di lavorare con un Curatore e Delegato alla Vendita nominato in diverse procedure concorsuali ed esecutive dal Tribunale di Milano per un anno e mezzo, affiancando il Professionista nella redazione di tutti gli atti di sua competenza, oltre a partecipare alle udienze dinanzi ai Giudici Delegati e Giudici dell’esecuzione.
Negli ultimi 4 anni ho lavorato presso uno studio che si occupa di diritto civile sostanziale e processuale, di recupero crediti, di diritto fallimentare, di famiglia e di volontaria giurisdizione, ove ho avuto modo di seguire i clienti, privati e aziende, sia nella fase stragiudiziale, sia nella fase giudiziale.
In particolare, mi occupo di:
- procedimento civile ordinario (primo e secondo grado) in materia di usucapione, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, vendita, appalti, seguendo lo studio del caso, la redazione e il deposito di atti introduttivi, memorie ex art. 183, co. 6, c.p.c., fogli di p.c., conclusionali.
- recupero crediti seguendo tutta l’attività connessa: redazione parere ai clienti, redazione e invio diffide, redazione e deposito di ricorsi per decreto ingiuntivo, notifica decreti ingiuntivi, redazione e notifica di atti di precetto, redazione e notifica di atti di pignoramento mobiliare, immobiliare e presso terzi, iscrizioni a ruolo, istanze di vendita nell’ambito delle esecuzioni immobiliari, lettere di svalutazione del credito per le causali consentite dalla legge, atti di intervento nelle procedure esecutive già avviate, costituzione in opposizioni esecutiva ex art. 619 c.p.c.;
- diritto di famiglia e, quindi, separazioni e divorzi con e senza figli minori, sia consensuali mediante accesso alla negoziazione assistita, sia giudiziali dalle fasi iniziali, sino a sentenza di primo grado;
- diritto fallimentare, ovvero redazione di domande di: ammissione al passivo, osservazioni al progetto di stato passivo; istanze di fallimento in proprio e di terzi creditori, domanda di concordato in bianco in continuità;
- volontaria giurisdizione, ovvero casi di nomina di amministratore di sostegno, tutori, protutori, accettazione con beneficio di inventario sia ordinario, sia di interdetto legale con deposito di successive e varie istanze di autorizzazione.
Ciò detto, in questi anni ho collaborato altresí con diversi avvocati e commercialisti in ambito concorsuale. E, grazie ad una di queste collaborazioni, nel dicembre 2022 ho ottenuto dal Ministero dell’Economia e Sviluppo la nomina come coadiutore di un Commissario Liquidatore nell'ambito di una Liquidazione Coatta Amministrativa.
Mi contraddistinguono la razionalità, il senso di responsabilità, l’atteggiamento proattivo e propositivo nell’affrontare le difficoltà e le problematiche che mi vengono sottoposte, lo spirito di adattamento, la curiosità e l’intuizione, l’empatia verso il prossimo, ottime capacità relazionali, l’abilità di lavorare sotto pressione e di lavorare in team.
Sono interessata alla formazione professionale continua ed a seguire corsi di aggiornamento in lingua inglese e/o francese.
Ho un’ottima conoscenza del pacchetto Office, dell’applicazione Consolle Avvocato, del Portale Fallco e del Portale delle vendite pubbliche.
Diplomata in Ragioneria, laureata in Giurisprudenza, ho superato l’esame di abilitazione nell’ottobre del 2022.
Il diploma in ragioneria e l’esperienza lavorativa come stagista in due Studi di commercialisti mi hanno consentito di acquisire la conoscenza delle nozioni fondamentali di economia aziendale, bilancio e scienze delle finanze, materie che ho approfondito successivamente durante il mio percorso accademico unitamente ad altre materie con taglio giuridico-economico, quali: diritto fallimentare, diritto tributario, diritto commerciale e diritto penale commerciale.
Ho concluso il mio percorso accademico redigendo una tesi in Diritto Fallimentare: “La liquidazione del patrimonio del debitore secondo la legge n. 3 del 27 gennaio 2012”.
La mia formazione giuridico-economico-aziendale mi ha consentito di lavorare con un Curatore e Delegato alla Vendita nominato in diverse procedure concorsuali ed esecutive dal Tribunale di Milano per un anno e mezzo, affiancando il Professionista nella redazione di tutti gli atti di sua competenza, oltre a partecipare alle udienze dinanzi ai Giudici Delegati e Giudici dell’esecuzione.
Negli ultimi 4 anni ho lavorato presso uno studio che si occupa di diritto civile sostanziale e processuale, di recupero crediti, di diritto fallimentare, di famiglia e di volontaria giurisdizione, ove ho avuto modo di seguire i clienti, privati e aziende, sia nella fase stragiudiziale, sia nella fase giudiziale.
In particolare, mi occupo di:
- procedimento civile ordinario (primo e secondo grado) in materia di usucapione, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, vendita, appalti, seguendo lo studio del caso, la redazione e il deposito di atti introduttivi, memorie ex art. 183, co. 6, c.p.c., fogli di p.c., conclusionali.
- recupero crediti seguendo tutta l’attività connessa: redazione parere ai clienti, redazione e invio diffide, redazione e deposito di ricorsi per decreto ingiuntivo, notifica decreti ingiuntivi, redazione e notifica di atti di precetto, redazione e notifica di atti di pignoramento mobiliare, immobiliare e presso terzi, iscrizioni a ruolo, istanze di vendita nell’ambito delle esecuzioni immobiliari, lettere di svalutazione del credito per le causali consentite dalla legge, atti di intervento nelle procedure esecutive già avviate, costituzione in opposizioni esecutiva ex art. 619 c.p.c.;
- diritto di famiglia e, quindi, separazioni e divorzi con e senza figli minori, sia consensuali mediante accesso alla negoziazione assistita, sia giudiziali dalle fasi iniziali, sino a sentenza di primo grado;
- diritto fallimentare, ovvero redazione di domande di: ammissione al passivo, osservazioni al progetto di stato passivo; istanze di fallimento in proprio e di terzi creditori, domanda di concordato in bianco in continuità;
- volontaria giurisdizione, ovvero casi di nomina di amministratore di sostegno, tutori, protutori, accettazione con beneficio di inventario sia ordinario, sia di interdetto legale con deposito di successive e varie istanze di autorizzazione.
Ciò detto, in questi anni ho collaborato altresí con diversi avvocati e commercialisti in ambito concorsuale. E, grazie ad una di queste collaborazioni, nel dicembre 2022 ho ottenuto dal Ministero dell’Economia e Sviluppo la nomina come coadiutore di un Commissario Liquidatore nell'ambito di una Liquidazione Coatta Amministrativa.
Mi contraddistinguono la razionalità, il senso di responsabilità, l’atteggiamento proattivo e propositivo nell’affrontare le difficoltà e le problematiche che mi vengono sottoposte, lo spirito di adattamento, la curiosità e l’intuizione, l’empatia verso il prossimo, ottime capacità relazionali, l’abilità di lavorare sotto pressione e di lavorare in team.
Sono interessata alla formazione professionale continua ed a seguire corsi di aggiornamento in lingua inglese e/o francese.
Ho un’ottima conoscenza del pacchetto Office, dell’applicazione Consolle Avvocato, del Portale Fallco e del Portale delle vendite pubbliche.