Il giudizio direttissimo è un procedimento speciale previsto dal Codice di procedura penale. E' chiesto dal PM quando sono evidenti i segnali di colpevolezza a carico dell'imputato.
Vediamo, insieme, il significato di giudizio direttissimo detto anche giudizio per direttissima e quando questo può essere applicato. Il giudizio direttissimo è un procedimento penale detto speciale in quanto è caratterizzato principalmente dall'assenza dell'udienza preliminare e della fase pre-dibattimentale. E', in pratica, un giudizio penale che permette di concludere rapidamente le indagini e passare direttamente al dibattimento senza lo svolgimento dell'udienza preliminare. Rientra in quelli che sono i criteri di procedimento speciale (così come ne rientra, ad esempio, il rito abbreviato).
Il giudizio direttissimo, conosciuto spesso anche con il nome di giudizio per direttissima, è disciplinato dall'art. 449 e successivi del codice di procedura penale dell'ordinamento italiano. La sua funzione è detta deflativa. Per deflativa s'intende questo: quando ricorrono evidenti segnali di colpevolezza, l'imputato viene condotto direttamente presso il tribunale monocratico per subire il processo. In pratica la sua funzione è quella di accorciare sensibilmente i tempi del processo quando esistono elementi validi ed idonei ad individuare il colpevole di un reato con certezza.
Due sono le ipotesi per cui è applicabile il giudizio direttissimo e sono previste per legge: l'arresto in flagranza ovvero l'arresto mentre si sta compiendo il fatto (reato) e per confessione ovvero quando l'imputato ammette senza dubbio la sua colpevolezza.
Il giudizio direttissimo è eseguito sotto la richiesta esplicita del PM (pubblico ministero) al giudice dibattimentale. Se, dunque, l'imputato è stato colto in flagranza di reato, questo puà essere presentato dal PM direttamente davanti al giudice per la convalida dell'arresto ed il conseguente giudizio. Esiste però un limite di tempo entro il quale questa operazione deve avvenire: 48 ore dall'avvenuto arresto dell'imputato.
Come abbiamo già anticipato poco sopra, il giudizio per direttissima ha lo scopo fondamentalmente di accorciare i tempi del giudizio dell'imputato nei casi in cui questo sia stato arrestato in flagranza di reato o abbia fatto confessione di aver commesso il reato stesso. Le prove schiacciantia carico dell'imputato, dunque, sono alla base e fondamentali per poter procedere con questo procedimento speciale dell'ordinamento del codice di procedura penale.
A chiedere il giudizio direttissimo è sempre il pubblico ministero, come visto, e le ipotesi per poter chiedere il procedimento sono tre:
Va detto, per meglio comprendere la convalida dell'arresto, che il giudice per convalidarla ha l'obbligo di ascoltare gli agenti di polizia intervenuti sul posto così come le difese dell'arrestato; quest'ultimo può avvalersi della facoltà di non rispondere tranne che per fornire le proprie generalità. Il giudice, inoltre, ascolta anche le eventuali richieste di misure cautelari nei confronti dell'imputato come per esempio il divieto di espatrio, l'allontanamento dalla casa familiare così come la custodia cautelare in carcere e altre forme ancora.
Il giudizio direttissimo, nonostante sia un procedimento speciale, segue esattamente le regole generali del dibattimento così come sono previste dall'art. 470 e successivi del codice di procedura penale del nostro ordinamento.
In questa particolare sede, però, l'imputato e coloro che si costituiscono parte civile, possono presentare i propri testimoni direttamente in dibattimento, ovvero senza l'atto di citazione ma semplicemente su convocazione.
Ci sono poi altre piccole regole che differiscono questo particolare procedimento dal dibattito tradizionalmente applicato neo processi penali:
Come detto prima, approfondendo questo ultimo aspetto del giudizio per direttissima, l'udienza preliminare non si svolge così come non si svolge neppure la fase dibattimentale. Ciò nonostante, anche in questo tipo di procedimento speciale, nel giudizio direttissimo, l'imputato deve avere la possibilità di organizzare la propria strategia difensiva - come detto - che, concessa dal giudice, è al massimo di 10 giorni. In questo periodo di tempo, dunque, l'imputato potrà parlare con i propri legali per mettere a punto la sua difesa da presentare, poi, davanti al giudice dibattimentale allo scadere dei termini di tempo concesso dal giudice.
In alternativa la giudizio direttissimo, come detto poco fa, l'imputato può chiedere il patteggiamento oppure il rito abbreviato.
Se il giudice convalida l'arresto, il giudizio direttissimo deve avvenire entro 30 giorni dall'arresto a meno che il processo non pregiudichi le indagini. Queste infatti sono segrete e, di solito, l'indagato non sa di essere sotto il mirino della legge. Ma nel momento in cui il processo prende il via, normalmente le indagini sono concluse. Arrivati a questo punto, dunque, l'accusa ha il compito di esporre la propria tesi accusatoria e tutte le prove a sostegno di ciò. La difesa, dal canto suo, ha la facoltà di visionare le prove e formulare la propria tesi difensiva per controbattere l'accusa.
Visto il risparmio di tempo e denaro alle casse dello stato, il giudizio direttissimo è stato previsto, nel tempo, anche in altre categorie diverse da quelle disciplinate dal codice di rito. Quali sono queste categorie? Ecco l'elenco delle materie nelle quali può essere richiesto il giudizio per direttissima.
Per tutte le materie qui sopra elencate, inoltre, non devono essere rispettate le 48 ore dall'arresto così come invece prevede l'art. 449 del codice di procedura penale.
A questo link trovi le informazioni e la possibilità di attivarla con lo sconto del 50% ovvero 60€ + iva anziché 120€.
Scopri l'AcademyA questo link trovi le informazioni e la possibilità di attivarla con lo sconto del 75% ovvero 90€ + iva anziché 360€.
Scopri il servizio Premium